Where and when
Tickets
Introduction
Nel 1914 Carlo II Colla rivisitò il testo già presente nel repertorio, conferendo alla trama una dignità drammaturgica che le era ignota. Gerolamo fra gli antropofaghi annuncia già nel titolo le peripezie eroicomiche del beniamino del pubblico di allora, che correva ad affollare la splendida sala del Gerolamo con la certezza che la commedia avrebbe avuto come interprete questo personaggio che fungeva da tramite fra un mondo epico e la realtà quotidiana. L’allestimento realizzato con i materiali storici della Compagnia prevede l’esecuzione dal vivo delle musiche composte appositamente per questa edizione. Un classico senza tempo capace di incantare ancora oggi grandi e piccoli.Details
commedia in un unico atto di Carlo II Colla
scenes
Leone Mens e Achille Lualdi
costumes
Carlo II Colla, realizzati dalla sartoria della Compagnia
the puppeteers
Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello,
Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette
apprendiste marionettiste: Veronica Lattuada, Michela Mantegazza
voices
Enzo Oddone, Marco Balbi, Gianni Quillico, Maurizio Dotti, Elisabetta Di Mambro, Maria Grazia Citterio, Roberto Carusi
musica originale
Luca Esposito
direzione musicale
Danilo Lorenzini
musicians
da definire
lights
Franco Citterio
technical direction
Tiziano Marcolegio
direction
Eugenio Monti Colla
ripresa da Franco Citterio e Giovanni Schiavolin
produzione
Associazione Grupporiani
Comune di Milano - Teatro Convenzionato